Esplorando i legami tra la cultura romaní ed il campo della traduzione

Translation Romani ha deciso di mantenere l'uso del termine Romani per tutte le versioni linguistiche di questa website, includendo e riferendosi sia alla lingua sia alle popolazioni di tutte le diverse comunità etniche del mondo come per esempio le comunità Roma, Sinti, Manuš, Calé, Romanichal, Kalé, e tante altre. Per ulteriori spiegazioni leggere per favore gli importanti commenti esplicativi dei nostri traduttori e le traduzioni attualmente in uso ai diversi livelli locali, nazionali e regionali.

Chiudi questa finestra.
Bernie Higgins interview with Milena Hübschmannová (2003)
2011-09-05

Milena Hübschmannová (1933-2005) taught Romani Studies at Charles University in Prague, and was instrumental in fostering an awareness of Romani literature both in the Czech Republic and abroad. Bernie Higgins and David Vaughan present Higgins' interview with Hübschmannová in their article "The neglected wealth of Roma writing in the Czech Republic", on Czech Books, dated 05-10-2003.

Excerpt:

And the English translation of this book is "A False Dawn - my life as a Gypsy woman in Slovakia." [Narodila jsem se pod stastnou hvezdou]. I'd like to read a short piece now from the English translation, and this is about how she started to write the play that you've just mentioned.

I was writing in Slovak. It didn't occur to me that I could write differently. But in my head my characters' lines came out in Romani. Whoever heard of a Romany woman getting angry in Slovak because her little daughter had grown up and fallen in love not with a fellow with some steady job, but with some swell of a musician. Those beautiful verbal skirmishes of ours, full of peace and good feeling that I wanted to start my play with couldn't even be translated into Slovak. My husband was starting to get irritated with my efforts, getting angry and saying: 'Give it a rest girl. You can see it's too hard for you, so what are you working yourself up for?' [...]


 


2011-09-05
Tags per questa pagina Nessuno.

Chi è l'autrice
Debbie Folaron

Debbie è Professoressa Associata di Scienze della Traduzione alla Concordia University di Montreal, Canada, dove insegna traduzione, e tecnologia e teoria della traduzione. La sua ricerca si concentra sui traduttori ed interpreti romaní in vari contesti linguistici e culturali. Si interessa alle dinamiche sociali che influenzano la traduzione, le tecnologie e la Rete, e che permettono alle società contemporanee di comunicare e scambiarsi informazioni, conoscenze e storie su scala globale. In questo blog in lingua inglese, Debbie tratta, tra altre cose, delle storie e delle sfide affrontate dai traduttori ed interpreti romaní nell’esercizio della loro professione nei diversi contesti di un mondo sempre più globalizzato.