Esplorando i legami tra la cultura romaní ed il campo della traduzione

Translation Romani ha deciso di mantenere l'uso del termine Romani per tutte le versioni linguistiche di questa website, includendo e riferendosi sia alla lingua sia alle popolazioni di tutte le diverse comunità etniche del mondo come per esempio le comunità Roma, Sinti, Manuš, Calé, Romanichal, Kalé, e tante altre. Per ulteriori spiegazioni leggere per favore gli importanti commenti esplicativi dei nostri traduttori e le traduzioni attualmente in uso ai diversi livelli locali, nazionali e regionali.

Chiudi questa finestra.
Simship Romani/Bulgarian of My Granny and the Wild Swans
2011-09-07

My Granny and the Wild Swans, written by Romani author Tossen Ramar, was published simultaneously in Romani and Bulgarian by Stigmati Publishers (Sofia, Bulgaria) in 2010. It won the special prize from the jury at the First National Competition for Children's Books. Next Page distributed the book free of charge to more than 100 school libraries, local community centers, social service centers and Romani NGOs. It was also presented at the 2010 Goatmilk Memories Festival in the context of two workshops: the first, a three-day theatre workshop with the author and primary school students predominantly from Roma backgrounds; and the second, in the festival venue with audience interaction. Readings in the Roma communities of Sofia and Plovdiv were also carried out. The book tells the story of a little Roma boy, who, encouraged by his grandmother, discovers  the fascinating world of books in the city library. The tale sounds like a contemporary parable about how one can become the agent of his own integration without falling into the trap of stereotypes. More details of this excerpt can be found in the Next Page 2010 Annual Report.

 


2011-09-07
Tags per questa pagina Nessuno.

Chi è l'autrice
Debbie Folaron

Debbie è Professoressa Associata di Scienze della Traduzione alla Concordia University di Montreal, Canada, dove insegna traduzione, e tecnologia e teoria della traduzione. La sua ricerca si concentra sui traduttori ed interpreti romaní in vari contesti linguistici e culturali. Si interessa alle dinamiche sociali che influenzano la traduzione, le tecnologie e la Rete, e che permettono alle società contemporanee di comunicare e scambiarsi informazioni, conoscenze e storie su scala globale. In questo blog in lingua inglese, Debbie tratta, tra altre cose, delle storie e delle sfide affrontate dai traduttori ed interpreti romaní nell’esercizio della loro professione nei diversi contesti di un mondo sempre più globalizzato.